Una donna, abitata da Maat, dea della giustizia e della creazione, attraversa un turbine di voci, marionette interiori e personaggi contraddittori. La sua corsa disperata per salvare l’umanità dall’autodistruzione si scontra con la follia, il potere e il desiderio di amore. Accanto a lei, figure grottesche e ironiche, Smircio, alter ego maschile gaudente, le bambine interiori, gli Augusti e altri spiriti simbolici, compongono un coro polifonico che mescola comico e tragico, sacro e profano. Il risultato è una danza teatrale che parla di riconciliazione tra opposti, della trasformazione necessaria per cambiare il mondo a partire da sé stessi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Sabbat mater
Sabbat mater
| Titolo | Sabbat mater |
| Autore | Dorothée Lambinon |
| Traduttore | Roberto Russo |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
| Editore | Aurea Nox |
| Formato |
|
| Pagine | 77 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9791281625891 |

