Testo bilingue: 128 pagine di cui 64 per la parte in italiano e 64 per la parte in inglese Geppino Micheletti fu un valente, versatile e pluridecorato chirurgo con interessi anche di tipo storico-politico-letterario. Egli fu costretto ad affrontare alcune delle più drammatiche vicende che caratterizzarono la storia d’Italia dalla fine degli anni ’30 al secondo dopoguerra. Nonostante i gravissimi lutti familiari violenti e le traversie professionali di vario genere che dovette subire, Micheletti seppe costantemente dimostrare una abnegazione ed etica professionale di qualità molto elevate e non comuni, di cui l’assistenza ai feriti della strage di Vergarolla (18 agosto 1946), presso Pola, rappresenta il principale discrimine storico. Queste particolari caratteristiche professionali e doti umane lo rendono un punto di riferimento perenne nella storia della medicina italiana contemporanea e in particolare per tutti gli operatori della medicina e chirurgia dell’emergenza, di oggi e di domani.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Geppino Micheletti (1905-1961). Vita, opere e riconoscimenti del medico eroe della strage di Vergarolla
Geppino Micheletti (1905-1961). Vita, opere e riconoscimenti del medico eroe della strage di Vergarolla
Titolo | Geppino Micheletti (1905-1961). Vita, opere e riconoscimenti del medico eroe della strage di Vergarolla |
Autore | Duccio Vanni |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storie, 20 |
Editore | Apice Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9791280234247 |
Libri dello stesso autore
Dieci lezioni di psicologia clinica e psichiatria. (L'importanza della storia)
Duccio Vanni
Fondazione Giorgio Ronchi
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90