Non verrebbe spontaneo rivolgersi a un veterano dei Guns N'Roses per chiedere consigli di vita, ma Duff McKagan non è il classico musicista rock. Come ci aveva già raccontato nel suo precedente libro a trent’anni si è ripulito da alcol e droghe, ha ripreso gli studi, imparato a gestire meglio i soldi, si è innamorato, è diventato padre, e si è rimesso in carreggiata. Dopo tante esperienze e tanti errori, ha capito come trovare un equilibro tra la famiglia e il lavoro, i viaggi e le attività imprenditoriali, le soddisfazioni e i sacrifici. In «Come essere un uomo (e altre illusioni)», Duff ci svela la vita quotidiana di un musicista di fama internazionale e condivide, con un candore e un umorismo disarmanti, tutto quello che ha imparato sulla strada per il successo, e come sia riuscito a realizzarsi sia dal punto di vista professionale che famigliare diventando un "bravo ragazzo del rock n'roll". Dai consigli più elementari, come "partire con una buona base" e "restare umili", alle tecniche per uscire dalla depressione e trasformare gli impulsi autodistruttivi in momenti produttivi, «Come essere un uomo» è la guida definitiva per non essere la classica rockstar dissoluta ma una persona felice, longeva e di successo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Come essere un uomo (e altre illusioni)
Come essere un uomo (e altre illusioni)
Titolo | Come essere un uomo (e altre illusioni) |
Autore | Duff McKagan |
Traduttore | Sara Boero |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Voices |
Editore | Chinaski Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 223 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788899759070 |
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90