Ogni principio è difficile, sapere iniziare lo è ancora di più. Nella sua creatività è Dio l'autentico principiante. Sapere iniziare caratterizza perciò l'uomo che corrisponde a Dio: costui è un uomo che inizia. In questo saper iniziare, egli proviene dall'evento della libertà liberatrice, e il regno a venire della libertà è la sua meta, cosicché lo attende un inizio anche alla "fine delle cose". Di quell'origine e di questo futuro trattano i due testi qui presentati.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Principianti. Origine e futuro dell'esistenza cristiana
Principianti. Origine e futuro dell'esistenza cristiana
Titolo | Principianti. Origine e futuro dell'esistenza cristiana |
Autore | Eberhard Jüngel |
Traduttore | A. Bologna |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Meditazioni, 181 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788839922618 |
Libri dello stesso autore
L'essere di Dio è nel divenire. Due studi sulla teologia di Karl Barth
Eberhard Jüngel
Marietti 1820
€19,63
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00