I saggi riportati in questo quarto quaderno possono dirsi rappresentativi dell'impegno paidetico e umanistico di Edda Ducci. In essi si concretizza l'analisi fenomenologica e morfologica sulla relazione sostenuta dall'autrice nel 1974 in "Essere e comunicare". Tutto è in relazione e l'essere dell'uomo si perfeziona, comprende la propria incompiutezza, intenzionalità ed educabilità solo incontrando l'altro. Un modo di intendere la relazione che, sul modello kierkegaardiano, sarà sostenuto non tanto da un'arida comunicazione di "sapere" quanto da una edificante comunicazione di "potere" in grado di imporsi non solo come «comunicazione del vero ma fondamentalmente, in un discorso pedagogico, come comunicazione del valore». Relazione e comunicazione, "pungoli" per la filosofia dell'educazione, attraverso auctores importanti quali Platone, Epitteto, Pseudo Boezio, santa Caterina o anche Ebner e Grazia Deledda. Essi saranno in grado di aprire a una "libertà interiore" intesa dall'autrice come: «avvertenza profonda, non comunicabile in termini astrattamente razionalistici, ma attingibile e quasi sperimentabile». Approdare a questi temi vuol dire porsi sulla strada del pensare l'educazione nel costante contatto con una realtà che, mentre qualifica la convivenza, valorizza l'umano nell'uomo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Relazione comunicazione libertà. Pungoli per la filosofia dell’educazione
Relazione comunicazione libertà. Pungoli per la filosofia dell’educazione
Titolo | Relazione comunicazione libertà. Pungoli per la filosofia dell’educazione |
Autore | Edda Ducci |
Curatore | Cosimo Costa |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Teoria e storia dell'educazione, 252 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788867094561 |
Libri dello stesso autore
Sui temi dell'umano. Il concreto umanarsi per una filosofia dell'educazione
Edda Ducci
Anicia (Roma)
€24,00
I luoghi dell'umanarsi. L'ambiente educativo per una filosofia dell’educazione
Edda Ducci
Anicia (Roma)
€19,00
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90