Nella rivista letteraria svedese "Horisont" ne1 del 1992 avente per tema "Edith Södergran", in occasione del centenario della sua nascita, una nota scrittrice svedese contemporanea intitola il suo contributo così: "Il coraggio di non censurare la propria anima". Chi ha avuto modo di studiare la multiforme produzione poetica della scrittrice finno-svedese, non può non sottoscrivere il succitato giudizio, pregnante quanto mai nella sua lapidaria semplicità. Che sia stata una donna ad esprimerlo non è strano se si pensa alla fascinazione che la Södergran tuttora esercita sull'animo femminile (Bruno Argenziano).
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Notturno ed altre poesie
Notturno ed altre poesie
| Titolo | Notturno ed altre poesie |
| Autore | Edith Södergran |
| Curatore | B. Argenziano |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Biblioteca del Caffè, 23 |
| Editore | Mauro Pagliai Editore |
| Formato |
|
| Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-07-17 14:41+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
| Pagine | 248 |
| Pubblicazione | 01/2010 |
| ISBN | 9788856400663 |

