Autentica relazione d'amore si dà solo in Dio. Nel divenire il conflitto non è eliminabile, eppure è necessario pensare la sua eliminabilità. La redenzione nel e del saeculum è impossibile, perché già da sempre negata dalla differenza ontologica. Allo stesso tempo non esiste perfettibilità più grande, ma rimane un eterno futuro. Dio ha già da sempre vinto il conflitto, lo stesso che l'uomo ha per sempre di fronte a sé, nonostante la morte in croce. L'uomo può solo disperare di non poter mai smettere di sperare e di pensare di normare il pòlemos, cioè di sperare l'impossibile. Non è affar suo, ma della grazia divina, che è imperscrutabile. Come può esibirsi allora l'amore nel divenire se è veramente tale solo nell'eterno? Come raggiungere la pace eterna?
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il pòlemos dell'ordine. Platone e Agostino. Èros e libido dominandi
Il pòlemos dell'ordine. Platone e Agostino. Èros e libido dominandi
Titolo | Il pòlemos dell'ordine. Platone e Agostino. Èros e libido dominandi |
Autore | Edoardo Dallari |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Atene e Gerusalemme, 12 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788854880832 |
€9,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90