Lo scopo primario di questo volume è fornire un quadro sistematico della teoria della soggettività incarnata, così come si pro_la nell'opera di Edmund Husserl. Questo motivo pervade in modo trasversale i grandi temi della fenomenologia: dalla coscienza pura alla costituzione del soggetto mondano e trascendentale; dalla genesi dello spazio prospettico alla formazione di un mondo naturale e umano comune. Le analisi di Husserl qui presentate costituiscono un precedente imprescindibile per i successivi sviluppi della fenomenologia della corporeità, rappresentati da autori quali M. Scheler, M. Merleau-Ponty, J.P. Sartre, E. Strauss, M. Henry e per il dibattito attuale sviluppatosi in seno alle scienze cognitive embodied che intendono mettere in discussione il paradigma computazionale e la sua insistenza sulla separazione tra mente, corpo e mondo.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Soggetto, corpo e mondo in Edmund Husserl
Soggetto, corpo e mondo in Edmund Husserl
Titolo | Soggetto, corpo e mondo in Edmund Husserl |
Autore | Edoardo Fugali |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Testi e studi, 317 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 335 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788840022437 |
Libri dello stesso autore
Ontologie del soggetto. Filosofia della mente, scienze cognitive e fenomenologia
Edoardo Fugali
Editori Riuniti University Press
€18,00
€22,00
Anima e movimento. Teoria della conoscenza e psicologia in Trendelenburg
Edoardo Fugali
Franco Angeli
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90