Questa collana si propone di presentare soprattutto dei lavori di storia della filosofia. Ciò non significa però la scelta di un progetto di basso profilo. Gli "storici" cercano di capire "come" sono andate le cose e - quando è possibile - "perché" sono andate così. Non è un compito inferiore rispetto alla speculazione filosofica in senso stretto o al lavoro teoretico. Non si tratta di una rivendicazione della "corporazione degli storici": anche senza rievocare l'identità di filosofia e storia della filosofia, proposta da Giovanni Gentile, non va dimenticato che Kant diceva che spesso l'interprete comprende l'autore meglio di quanto non si sia egli stesso compreso, e che Bertrando Spaventa considerava la storia della filosofia il "compimento dell'insegnamento filosofico".
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Scienza, professione, gioventù: rifrazioni weberiane
Scienza, professione, gioventù: rifrazioni weberiane
Titolo | Scienza, professione, gioventù: rifrazioni weberiane |
Autore | Edoardo Massimilla |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Biblioteca di studi filosofici, 38 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 237 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788849820997 |
Libri dello stesso autore
€31,99
Presupposti e percorsi del comprendere esplicativo. Max Weber e i suoi interlocutori
Edoardo Massimilla
Liguori
€13,49
Intorno a Weber. Scienza, vita e valori nella polemica su Wissenschaft als Beruf
Edoardo Massimilla
Liguori
€23,99
I percorsi dello storicismo italiano nel secondo Novecento
Maurizio Martirano, Edoardo Massimilla
Liguori
€48,49
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90