La fede mette in moto la gioia interiore che dona energia e rinnovamento. È una gioia profonda e calda dentro il nostro cuore, che riesce ad accompagnarci e a sostenerci attraverso tutte le avversità dell’esistenza. Per Eduard Lohse la gioia è la melodia di fondo del Nuovo Testamento. L’autore analizza i motivi, i contenuti e la trasmissione della gioia nelle comunità cristiane delle origini e mette in luce in modo nuovo i diversi toni che assume la gioia, in base ai testi evangelici e alle epistole paoline. Lohse mostra con abilità il legame tra Antico e Nuovo Testamento. Il motivo della gioia percorre la Bibbia come un filo conduttore.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Gioia della fede. La gioia nel Nuovo Testamento
Gioia della fede. La gioia nel Nuovo Testamento
Titolo | Gioia della fede. La gioia nel Nuovo Testamento |
Autore | Eduard Lohse |
Traduttore | A. Bologna |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Meditazioni, 197 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788839922779 |
Libri dello stesso autore
Restricting the right of the faithful to enter a church for divine worship: law and jurisprudence
Eduard Lohse
Pontificio Istituto Biblico
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00