Apparteneva alla nobiltà russa, abbracciò le confuse idee di una rivoluzione possibile, conobbe Marx e Proudhon, partecipò, a Praga, ai moti del 1848, fu deportato in Siberia. Fuggì e cominciò a vagare per l'Europa, aderì (1867) alla Prima Internazionale; sosteneva l'ateismo, l'eguaglianza dei sessi, l'abolizione della proprietà privata ed era contro ogni autorità e, per questo, ruppe con Marx. Morì a Berna nel 1876 dimenticato da tutti. In questo volume Edward Carr ricostruisce la figura e la personalità di questo grande rivoluzionario.
Bakunin. Vita di un rivoluzionario che sognava l'impossibile
Titolo | Bakunin. Vita di un rivoluzionario che sognava l'impossibile |
Autore | Edward Carr |
Traduttore | B. Maffi |
Collana | BUR Supersaggi |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 01/2002 |
ISBN | 9788817127981 |