Tre saggi compongono il volume: nel primo si tratta di putti, di loro immagini, di loro funzione educativa, di loro vicende nei secoli. Il secondo parla di bambine, della loro scarsa riconoscibilità nella storia e nella ricerca scientifica e della loro difficile emancipazione. Il tema del terzo è la costruzione dell'idea di infanzia nella teoria freudiana. Tre contributi a una storia dell'età bambina, ancora sulla via di una difficile realizzazione, dove sfide teoriche si intrecciano a interrogativi pedagogici e di metodo di ricerca, in un lavoro su pagine scritte e documenti iconici.
- Home
- Scienze dell'educazione
- Maschietti e bambine. Tre storie con figure
Maschietti e bambine. Tre storie con figure
Titolo | Maschietti e bambine. Tre storie con figure |
Autore | Egle Becchi |
Collana | Scienze dell'educazione, 140 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 12/2011 |
ISBN | 9788846731968 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Il progetto pedagogico del nido e la sua valutazione
Egle Becchi, Anna Bondioli, Monica Ferrari
Edizioni Junior
€14,80
Strumenti e indicatori per valutare il nido. Un percorso di analisi della qualità di un servizio educativo in Umbria
Egle Becchi, Anna Bondioli, Roberto Centazzo
Edizioni Junior
€16,53
Il mondo dell'infanzia. Storia, cultura, problemi. Per gli Ist. Professionali
Egle Becchi
Laterza Edizioni Scolastiche
€13,00