Quale aiuto la supervisione può offrire agli assistenti sociali quando si trovano in situazioni di 'stallo' operativo e non riescono a coniugare la dimensione emotiva con quella metodologica d'intervento? Quale specificità e nuova legittimità la supervisione può promuovere nella conoscenza e nel consolidamento della loro identità professionale? Nel corso dei sei capitoli in cui si articola il volume, vengono delineati un tentativo di definizione del fenomeno, una ricostruzione storica della letteratura scientifica sul tema, l'identificazione di caratteristiche specifiche e di relazione tra i diversi attori che concorrono alla creazione di un processo di supervisione: gli operatori, l'organizzazione in cui sono inseriti, il supervisore.
- Home
- Il servizio sociale
- Supervisione e lavoro sociale
Supervisione e lavoro sociale
| Titolo | Supervisione e lavoro sociale |
| Autore | Elena Allegri |
| Collana | Il servizio sociale, 49 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 12/1999 |
| ISBN | 9788843005178 |
€20,90
Libri dello stesso autore
in uscita
Anziani e servizi socio-sanitari. Processi e organizzazione
Elena Allegri, Cristina Calvi, Eugenia Mercuri, Francesca Zaltron
Carocci
€21,00
Le campane dell'immaginario. Aneddoti e curiosità su Venezia e dintorni
Elena Allegri
Associazione Culturale Fontego
€13,00
Valutazione di qualità e supervisione. Connessioni teoriche e strategie operative nel lavoro sociale
Elena Allegri
Lint Editoriale
€17,50

