Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

On the breadline. Belgrado, Atene, Istanbul, Palermo

On the breadline. Belgrado, Atene, Istanbul, Palermo
Titolo On the breadline. Belgrado, Atene, Istanbul, Palermo
Autore
Curatore
Collana Cataloghi di mostre
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788822904089
 
21,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La breadline che l’artista segue è sia la linea del pane ma anche la linea di povertà che ha segnato storie e narrazioni di questi paesi segnati dalle “rivolte del pane”, facendo dialogare i luoghi “caldi” che possano raccontare il nostro presente contemporaneo. Il pane non rappresenta infatti solo il momento del convivio e del confronto tra genti diverse, ma è legato alle rivolte popolari che spesso sono state identificate nella storia come movimenti di protesta che hanno unito popolazioni diverse nel nome della giustizia e dell’uguaglianza sociale. In questi posti uniti, la breadline è molto labile. La farina, la polvere di grano, è un valore e rappresenta culture millenarie e tradizioni diverse. L’elemento del coro, così come quello del pane, sono essenziali in questo progetto perché diventano lo strumento per raccontare attraverso parole, suoni e immagini le rivolte sociali, politiche che sono nel DNA di ogni paese, in particolare dei paesi legati storicamente e geograficamente al Mediterraneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.