Con il secondo tomo di "Fanuel Nuti. Giorni davanti a Dio 1940-1958", si concludono insieme l'intero volume (1921-1940 nel primo tomo, edito nel 2003) e l'intero ciclo "Uomo e Superuomo", che comprende il romanzo "Come un fiume, come un sogno" e i racconti di "Una valigia di cuoio nero". La complessiva stesura narrativa ha l'estensione di un grande romanzo russo classico, tra "I fratelli Karamazov" e "Guerra e pace", e soprattutto ne ha l'intenzione, mutati tempi, luoghi e cultura, di itinerarium ad Deum. La presenza provvidenziale-misteriosa di Fanuel Nuti nel corso narrativo si è già rivelata nel precedente tomo come quella dello scrittore autobiografico e traduttore di "Come un fiume, come un sogno" e di "Una valigia di cuoio nero", personaggio, dunque, dentro e fuori la narrazione, e che dà vita non a se stesso - non ci riesce molto neppure nel quotidiano - ma agli indimenticabili personaggi degli scritti da lui composti o tradotti. La peculiarità di Fanuel Nuti, che lo individua precisamente come personaggio narratore (traduttore) e narrativo, con una libertà per ciò eccezionale, che genialmente Elena Bono gli ha confezionato, è quella di tessere, fuori di sé e in sé, nei tremendi fatti bellici del nazismo nichilista-omicida e della resistenza ad esso, i fili inapparenti di un'"epopea umile": quella sua e quella delle vittime accanto alla falsa epopea degli effimerissimi vincitori.
- Home
- I libri di Elena Bono
- Fanuel Nuti. Giorni davanti a Dio. Volume 2
Fanuel Nuti. Giorni davanti a Dio. Volume 2
Titolo | Fanuel Nuti. Giorni davanti a Dio. Volume 2 |
Volume | 2 - 1940-1958 |
Autore | Elena Bono |
Collana | I libri di Elena Bono |
Editore | Le Mani-Microart'S |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788880125914 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Fatti non foste a viver come bruti. La Divina Commedia come guida al risveglio
Elena Bono
Youcanprint
€22,00