La prima antologia poetica di una protagonista del secondo Novecento. Un’inedita raccolta antologica per conoscere l’ispirazione poetica di Elena Bono, ormai un classico del secondo Novecento italiano. La sua profonda ricognizione ha scandagliato il cuore dell’uomo, dalle tragedie ideologiche del Secolo breve fino alle vette dell’amore capace di perdonare e risanare le ferite. La sua poesia, dai "I galli notturni" (1952) a "Ballata in tre tempi per Francesco d’Assisi" (1985) si dipana sui temi del classico vissuto come un eterno, il presente della Storia, il richiamo simbolico della natura.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Chiudere gli occhi e guardare. Cento poesie per cento anni
Chiudere gli occhi e guardare. Cento poesie per cento anni
Titolo | Chiudere gli occhi e guardare. Cento poesie per cento anni |
Autore | Elena Bono |
Curatori | Silvia Guidi, Francesco Marchitti, Stefania Segatori |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Narratori |
Editore | Ares |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788892981010 |
Libri dello stesso autore
Fatti non foste a viver come bruti. La Divina Commedia come guida al risveglio
Elena Bono
Youcanprint
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00