Ogni anno, tra l'autunno e l'inverno, i tuareg dell'Aïr, nel nord del Niger, attraversano il Ténéré verso le saline e le oasi di Bilma e di Fachi con centinaia di dromedari per andare a rifornirsi di sale e di datteri che poi trasporteranno nei paesi del sud per scambiarli con miglio, il cereale sul quale si basa la loro alimentazione. Sono le leggendarie "carovane del sale", che ripercorrono da tempo immemorabile gli stessi itinerari con gli stessi rituali. Da tempo Elena sognava di partecipare a quella straordinaria avventura. Il caso gliene fornì l'occasione e nell'autunno del 2005 si unì a una carovana di 30 uomini con 300 dromedari. Un privilegio non comune, da meritarsi giorno per giorno con grandi fatiche che, nonostante si fosse allenata con impegno, si rivelarono ancor più severe del previsto. Ma niente, neppure la malaria contratta durante il viaggio, riuscì a compromettere la grande avventura.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- La carovana del sale
La carovana del sale
Titolo | La carovana del sale |
Autore | Elena Dak |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Le tracce |
Editore | CDA & VIVALDA |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 09/2007 |
ISBN | 9788874801114 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Ancora in cammino. In viaggio con i nomadi Rabari del Gujarat
Elena Dak, Bruno Zanzottera
Crowdbooks
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00