Questo libro è la storia di due viaggi fatti nel Kutch, un’area del Gujarat, regione indiana ai confini con il Pakistan, dove abitano e da cui partono gruppi di pastori in migrazione, i Rabari (in passato detti Raika), che nomadizzano in questi territori e si spostano lentamente per centinaia di chilometri alla ricerca di pascoli. Anticamente allevatori di cammelli, oggi i Rabari migrano in piccoli gruppi composti da poche famiglie, le greggi e alcuni dromedari necessari per il carico e il trasporto delle masserizie. Le loro rotte annuali li portano a penetrare all’interno di un tessuto ambientale sempre più antropizzato, urbanizzato e industrializzato che prevedono l’attraversamento di trafficati assi stradali e la necessità di accampamenti a bordo di autostrade. Gli autori hanno vissuto insieme a loro condividendo le attività quotidiane dei membri delle famiglie e ne hanno seguito i movimenti durante la stagione dei monsoni partecipando alle loro cerimonie. Durante questi viaggi si sono resi conto di essere testimoni di un cambiamento epocale nell'India di oggi e di trovarsi, molto probabilmente, insieme all'ultima generazione di nomadi carovanieri di questa parte di mondo.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Ancora in cammino. In viaggio con i nomadi Rabari del Gujarat
Ancora in cammino. In viaggio con i nomadi Rabari del Gujarat
Titolo | Ancora in cammino. In viaggio con i nomadi Rabari del Gujarat |
Autori | Elena Dak, Bruno Zanzottera |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Editore | Crowdbooks |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788885608214 |
€32,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00