Il volume esamina l'esperienza della Seconda Repubblica in Francia, un tema sempre al centro del dibattito dei politologi e dei teorici del socialismo e del liberalismo. Ricostruisce l'organizzazione del potere dopo la rivoluzione del 1848, l'elaborazione di una nuova Costituzione e la crisi politico-istituzionale derivante dai conflitti tra potere esecutivo e legislativo, entrambi legittimati dal suffragio universale. Indaga le istituzioni repubblicane e il passaggio al regime bonapartista, lo stretto intreccio fra politica estera e svolta autoritaria (spedizione francese per la soppressione della Repubblica romana), prestando, al tempo stesso, particolare attenzione al pensiero politico (Karl Marx, Alexis de Tocqueville e Aleksandr Herzen) e alla letteratura di quel periodo (da Gustave Flaubert a Victor Hugo). Il testo, che si avvale di fonti primarie e di una ricca bibliografia, offre un'analisi accurata e un racconto appassionato di un passato che può diventare presente.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Democrazia o bonapartismo. La Francia e la crisi politico-istituzionale nella Seconda Repubblica (1848-1852)
Democrazia o bonapartismo. La Francia e la crisi politico-istituzionale nella Seconda Repubblica (1848-1852)
Titolo | Democrazia o bonapartismo. La Francia e la crisi politico-istituzionale nella Seconda Repubblica (1848-1852) |
Autore | Elena Gaetana Faraci |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Studi storici Carocci, 452 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 452 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788829028375 |
Libri dello stesso autore
Napoleone III e il secondo impero. L'unificazione italiana e la politica europea
Giuseppe Astuto, Elena Gaetana Faraci
Dante Alighieri
€22,00
La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e Novecento
Giuseppe Astuto, Elena Gaetana Faraci
Bonanno
€30,00
I prefetti della Destra storica. Le politiche dell'ordine pubblico in provincia di Palermo (1862-1874)
Elena Gaetana Faraci
Bonanno
€25,00
Napoleone Colajanni. Un intellettuale europeo. La politica e le istituzioni
Elena Gaetana Faraci
Rubbettino
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00