Un battito cardiaco irregolare, una cicatrice che brucia sulla pelle e nell’anima. «La prima volta che feci un bagno dopo l’intervento, non riuscivo a guardare la ferita. Era brutta, imbastita di punti neri: mi deturpava. Il mio sguardo sopra di essa scivolava via in fretta, come l’acqua strizzata dalla spugna.» Questa è la storia di una donna che ha dovuto imparare a convivere con un pacemaker che le ha ridato la vita, ma che, in qualche modo, le ha anche tolto qualcosa. Un memoir potente, ironico e disarmante. Attraverso una narrazione che mescola le reminiscenze dell’infanzia con le sfide della malattia e le riflessioni dell’età adulta, l’autrice intreccia determinazione e forza di volontà con la delicatezza delle emozioni umane più profonde. Ne emerge l’intima relazione tra mente, corpo, emozioni e spiritualità, ma anche tra fragilità e resilienza dell’animo umano. Prospettiva autentica sul tema della salute fisica e mentale, sono pagine che si fanno invito a trovare la bellezza persino nella propria fragilità, un tributo alla perseveranza, un incoraggiamento a non mollare, un inno alla vita in tutte le sue sfumature.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Le tre vite del mio cuore. Il mio battito a corrente alternata
Le tre vite del mio cuore. Il mio battito a corrente alternata
Titolo | Le tre vite del mio cuore. Il mio battito a corrente alternata |
Autore | Elena Genero Santoro |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Gli scrittori della porta accanto |
Editore | PubMe |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791254587126 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Plasticamente. Le materie plastiche e le scelte ecofriendly. Manuale pratico
Elena Genero Santoro
PubMe
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90