Questo testo, lieve, anche nella sua veste grafica, ma intenso e profondo, prende per mano, invita ad affrontare, con spazio e tempo, con cura e rispetto, la storia di tante donne, uomini e bambini che si sono misurate con il respiro della sofferenza e con il mistero del morire. Dietro a ogni storia, viene facile riconoscere nomi - seppure non scritti nel libro - e volti familiari. E persino riconoscersi. Esperienze che aiutano ad apprendere l’alfabeto del vivere, dove la promessa di pienezza fiorisce proprio dentro e oltre a un corpo da abitare e da lasciare. Parole ed esistenze che restano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Quando il bianco. Tracce e frammenti, sguardi e silenzi in ogni tempo di vita
Quando il bianco. Tracce e frammenti, sguardi e silenzi in ogni tempo di vita
Titolo | Quando il bianco. Tracce e frammenti, sguardi e silenzi in ogni tempo di vita |
Autore | Elena Licci Tidei |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Ethosjob |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9791280881038 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Quando il bianco. Tracce e frammenti, sguardi e silenzi in ogni tempo di vita
Elena Licci Tidei
Edizioni Proget Type Studio
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50