Il modo in cui gli adolescenti sperimentano il rapporto con il corpo e l'identità è radicalmente cambiato; i rapporti fra maschi e femmine, la crisi del binarismo di genere e l'affermarsi della fluidità identitaria hanno trasformato la coppia e i legami familiari; la genitorialità è diventata una sfida, il crollo della natalità e il decremento demografico suscitano inquietanti interrogativi sul futuro dell'umanità. I cambiamenti nei rapporti fra i generi e le generazioni toccano le radici più profonde della vita emotiva e modificano il modo di esprimere la sofferenza psichica. La necessità di adattarsi al ritmo incalzante della contemporaneità alimenta vissuti di precarietà e insicurezza, generando da un lato percorsi esistenziali solipsistici e competitivi, che cercano rassicurazioni nel successo professionale e nella visibilità sociale, dall'altro il disinvestimento delle relazioni affettive e dei legami sentimentali, considerati intralci alle aspirazioni personali. Nella “stanza delle parole”, accompagnati e sostenuti dallo sguardo accogliente e dall'ascolto rispettoso di uno psicoterapeuta, uomini e donne, giovani e adulti, genitori e figli narrano le fatiche e i disagi di queste condizioni di vita, non necessariamente conseguenti a una patologia psichiatrica. Si tratta di un luogo privilegiato per osservare difficoltà e risorse dei nuovi percorsi esistenziali, grazie a un ascolto psicoanalitico che è andato a sua volta trasformandosi e affinandosi per sintonizzarsi con i bisogni, i linguaggi, la qualità della sofferenza psichica dell'individuo contemporaneo. Il volume descrive i cambiamenti nel rapporto degli adolescenti con il corpo e l'identità e le conseguenti trasformazioni nelle relazioni fra maschi e femmine, aiutandoci a riflettere su temi spesso divisivi con quello sguardo libero da pregiudizi ideologici che la clinica psicoanalitica è ancora capace di offrire.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Maschi e femmine oggi. Uno sguardo clinico su identità e legami dall'adolescenza all'età adulta
Maschi e femmine oggi. Uno sguardo clinico su identità e legami dall'adolescenza all'età adulta
Titolo | Maschi e femmine oggi. Uno sguardo clinico su identità e legami dall'adolescenza all'età adulta |
Autore | Elena Riva |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Psicoterapie, 372 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788835172611 |
Libri dello stesso autore
€24,00
La grande enciclopedia del corpo umano. Conoscere il proprio corpo e mantenersi in salute
John Farndon, Nicki Lampon
Edicart
€16,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00