Tutti desiderano provare, almeno una volta nella vita, quel tipo di amore incondizionato che si legge nelle fiabe, quello che ci arricchisce, che ci fa sentire compresi e accettati per ciò che siamo. C’è chi lo trova in un partner, chi in una madre e chi invece, purtroppo, non lo trova mai. Tra la ricerca di questo ideale e la disillusione che ne segue, l’autrice affronta il tema dell’amore in tutte le sue forme, raccontandone in ogni capitolo una diversa sfaccettatura: l’amore tormentato di una coppia sposata, l’amore cieco di un marito defunto per sua moglie, quello di una madre per suo figlio e di un figlio per un padre assente. Il dolore e le difficoltà che ci si trova ad affrontare quando si ama sono il filo conduttore di tutte queste storie la cui unica possibile soluzione è l’attesa. Un piccolo rimedio. Un grande gesto d’amore.	 
			
    
    
    - Home
 - Narrativa
 - Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
 - Mezz'amori, mezzi no
 
Mezz'amori, mezzi no
| Titolo | Mezz'amori, mezzi no | 
| Autore | Elena Rovagnati | 
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) | 
| Editore | Porto Seguro | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 118 | 
| Pubblicazione | 03/2022 | 
| ISBN | 9791254920183 | 
																																														€13,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																		
											Libri dello stesso autore
Una fiaba perché. Narrare e rispecchiare: un accompagnamento nella crescita
Elena Rovagnati
Bonaccorso Editore
												
																																														€14,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
