"Considerato per secoli l'equivalente di un farmaco, il vino presenta nel mondo antico un'immagine ambivalente per l'insita minaccia costante di ubriachezza. L'analisi dei passi degli scrittori romani che riguardano l'uso del vino e, in particolare, l'ubriachezza, al di là dei motivi letterari quasi obbligati, si configura come uno strumento per un primo approccio interpretativo a questo problema. La presentazione articolata dei passi latini si interseca, nei diversi capitoli, con un'efficace sintesi riguardante le tecniche vitivinicole, la tipologia dei vari tipi di vino, i luoghi della vendita e del consumo distinti in base alla categoria sociale di chi li frequentava." (Dalla "Prefazione" di M. De Nardis)
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Vinosus/Ebriosus. L'ubriachezza nella Roma antica
Vinosus/Ebriosus. L'ubriachezza nella Roma antica
Titolo | Vinosus/Ebriosus. L'ubriachezza nella Roma antica |
Autore | Elena Scuotto |
Curatore | M. De Nardis |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Cultura |
Editore | Bel-Ami Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788896289228 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Il viaggio di Ulisse in Campania. Tra mitologia, tradizioni popolari e geografia dei luoghi
Elena Scuotto
Bel-Ami Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00
Le donne di Ravensbrück. Testimonianze di deportate politiche italiane
Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone
Einaudi
€12,50