Il volume ripercorre i programmi della scuola elementare dall'Unità d'Italia al 1955, con una particolare attenzione per quelli di scienze. Attraversando il positivismo e l'idealismo, per approdare al globalismo, l'opera evidenzia il modo in cui la didattica ha cercato di recuperare il pensiero di Dewey e della scuola attiva, modificando profondamente l'idea della funzione dell'insegnamento e della scuola. L'excursus relativo ai programmi di scienze esamina differenti punti di vista: dall'insegnamento scientifico della promozione di fine secolo alla scomparsa dello stesso negli anni del primo dopoguerra, fino alla ricomparsa sotto forma di "ricerca" enciclopedica nel secondo dopoguerra e nella forma dello sperimentalismo ingenuo degli anni Sessanta; corrente a cui negli anni Duemila l'insegnamento delle scienze è ancora legato.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- I programmi scolastici nell'Italia unita e le scienze. Dal 1860 al 1955
I programmi scolastici nell'Italia unita e le scienze. Dal 1860 al 1955
Titolo | I programmi scolastici nell'Italia unita e le scienze. Dal 1860 al 1955 |
Autore | Eleonora Aquilini |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Chimica è... cultura, 8 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788854896970 |
€7,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La chimica a scuola. Dalla riflessione pedagogico-didattica alla progettazione e realizzazione di percorsi didattici
Fabio Olmi, Eleonora Aquilini
PM edizioni
€28,00
I tanti volti della chimica. Percorsi innovativi per insegnarla e comprenderla
Eleonora Aquilini, Elena Ghibaudi, Margherita Venturi, Giovanni Villani
CLUEB
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00