Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neurodivergente. Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani

Neurodivergente. Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani
Titolo Neurodivergente. Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Numeri Primi
Editore Tlon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9791255540663
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ogni essere umano ha un cervello, ma non tutti i cervelli sono uguali. Eppure, poche persone hanno un'idea realistica dell'infinita variabilità della neuropsicologia umana, e di quanto questa variabilità, se non considerata adeguatamente, possa favorire incomprensioni, sofferenze, marginalizzazioni. Le scienze biomediche, cognitive e psicologiche, le scienze umane e sociali hanno elaborato approcci diversi per descrivere e trattare questa diversità. Fuori dalle cliniche e dalle accademie, i movimenti sociali nati dalle comunità coinvolte hanno talvolta impiegato, talvolta reinterpretato e talvolta rifiutato radicalmente ciascuno di questi approcci. Eleonora Marocchini esplora tutte queste prospettive, cercando di mettere un po' di ordine e di tenere insieme sia il punto di vista delle comunità scientifiche sia le discussioni interne alle comunità interessate. "Neurodivergente" è una guida che ci orienta alla scoperta della neurodiversità umana e della sua complessità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.