Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La valutazione dei sistemi scolastici tra pratiche e percezioni. Un confronto tra l’Italia e altri paesi europei

La valutazione dei sistemi scolastici tra pratiche e percezioni. Un confronto tra l’Italia e altri paesi europei
Titolo La valutazione dei sistemi scolastici tra pratiche e percezioni. Un confronto tra l’Italia e altri paesi europei
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Studi
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 405
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9791281045446
 
20,00

 
0 copie in libreria
I processi di valutazione nella scuola si configurano da tempo non solo come sfide di politica educativa ma anche come rilevanti questioni pedagogiche, imprescindibili per una corretta comprensione di sistemi complessi come le attuali istituzioni formative. La ricerca sviluppata in questo volume ha lo scopo di indagare le pratiche e le percezioni legate alla valutazione dei sistemi scolastici con un duplice sguardo: i livelli internazionali e quelli nazionali in aggiunta ai sistemi politici, culturali, sociali e valoriali che contraddistinguono i paesi oggetto di studio, cioè Italia, Finlandia e Spagna. Vengono analizzate le modalità attraverso le quali un sistema scolastico si può valutare e può essere valutato, ricostruendo i confini dei costrutti implicati e dei modelli di valutazione sottesi e sono ripercorse le forme che la valutazione dei sistemi scolastici può assumere nei diversi contesti socio-culturali. A partire dalla costruzione di indicatori e dalla valutazione standardizzata degli apprendimenti, si arriva alla valutazione dei sistemi scolastici intesa come giudizio attraverso indagini esterne e pratiche di autovalutazione di Istituto
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.