Dalla vita quotidiana ai nuovi scenari della politica internazionale la violenza, nelle sue varie dimensioni, appare in una forma di inquietante continuità. E appare logorata e sempre più paradossale la risposta tradizionale fondata sulla distinzione tra violenza legittima e violenza illegittima. Eligio Resta, docente di Filosofia del diritto all'Università di Roma Tre, ripercorre queste vicende suggerendone una lettura critica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La certezza e la speranza. Saggio su diritto e violenza
La certezza e la speranza. Saggio su diritto e violenza
Titolo | La certezza e la speranza. Saggio su diritto e violenza |
Autore | Eligio Resta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Biblioteca di cultura moderna, 1188 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | XVI-225 |
Pubblicazione | 10/2006 |
ISBN | 9788842081234 |
Libri dello stesso autore
Marciare per la pace. Il mondo non violento di Aldo Capitini
Alarico Mariani Marini, Eligio Resta
Plus
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50