Pagine di mare e di terra. Di un mare, soprattutto, visto con gli occhi di chi vi si è immerso, di chi l’ha vissuto e studiato nel suo ‘dentro’, nel suo ‘profondo’. Elio Catalano, con pagine che si avvicendano come un genuino conversare, ci offre scenari ricchi dell’umanità di un “Colapesce” palermitano e della scienza che solo un appassionato studioso della vita che nel mare si nasconde poteva donarci. La narrazione, giocata fra ricordo nostalgico e attenta osservazione, si spinge così a divenire monito, appello a un maggiore rispetto della vita che sembra essere a noi discosta, ma a noi invece indissolubilmente legata.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Talatta kai ghè. Note di Elio-pesce
Talatta kai ghè. Note di Elio-pesce
Titolo | Talatta kai ghè. Note di Elio-pesce |
Autore | Elio Catalano |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Tarì |
Editore | Pungitopo |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788899852092 |
€9,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00