C'è un momento dell'anno in cui tutto sembra fermarsi e poi lentamente declinare. Quando l'estate volge al termine e smorza i suoi colori sgargianti, il clima di vacanza svanisce, le spiagge iniziano a tacere: quella è la malinconica atmosfera in cui nascono le inafferrabili cose che rendono più varia l'esistenza. Ecco allora emergere personaggi teneri e drammatici, dal volto di pagliaccio; poeti che si crogiolano in pensieri, sogni e lettere che paiono non appartenere in realtà ad una persona definita, che vagano indugiando in cerca delle persone amate. E che si rivelano però magiche tasche di vita in cui riporre le proprie aspettative, i propri dubbi, le proprie grandi e piccole - scoperte.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Fine d'estate
Fine d'estate
Titolo | Fine d'estate |
Autore | Elisa Bresciani |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Piccola biblioteca 80.Narratori |
Editore | L'Autore Libri Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 12/2001 |
ISBN | 9788882549732 |
€7,75