La collana tratta il tema del “Genosociogramma” analisi generazionale, il cui significato è chiuso in tre aspetti: Geno- che riguarda la genealogia della propria storia familiare, socio- che riguarda l’aspetto sociale, culturale, temporale cui va ricondotta la propria storia e origine familiare, e in ultimo gramma- e riguarda una rappresentazione grafica della famiglia che è un altro insieme dell'albero genealogico. Quindi il "Genosociogramma”, permette una rappresentazione sociometrica affettiva con specifiche caratteristiche: nomi, cognomi, luoghi, date, riferimenti, legami e principali avvenimenti della vita, come nascite, matrimoni, decessi, malattie, traslochi, occupazioni, trasferimenti.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- Elisium. La dimora degli antenati. Volume Vol. 1
Elisium. La dimora degli antenati. Volume Vol. 1
| Titolo | Elisium. La dimora degli antenati. Volume Vol. 1 |
| Volume | Vol. 1 - I nomi del gruppo famiglia |
| Autore | Elisa Poli |
| Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
| Editore | Sorbello Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 09/2017 |
| ISBN | 9788888445762 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Senza parola né padri. Il genosociogramma indagine tra e per le generazioni a indirizzo psicoanalitico-sistemico relazionale
Elisa Poli
Altromondo (Quartesolo)
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le vite degli stoici. L'arte di vivere da Zenone a Marco Aurelio
Ryan Holiday, Stephen Hanselman
Hoepli
€19,90

