La relazione all'interno della pratica clinica quotidiana e il suo utilizzo per ottimizzare i risultati terapeutici sono esplorati da Elisa Rossi, agopuntore e psicoterapeuta, a partire dai vissuti di incertezza e disorientamento. “È parte del nostro lavoro riconoscere i pensieri che ci attraversano quando di fronte a un paziente ci ritroviamo interdetti, ammaccati o sorridenti, ed essere in grado di maneggiare gli ingombri e le scintille che appartengono al nostro mestiere”. Il testo fa riferimento ai classici della Medicina Cinese, con la loro profondità e accuratezza sugli aspetti relazionali nell'uso dell'agopuntura, e riprende la materia attraverso la prospettiva contemporanea, con gli studi su comunicazione, colloquio clinico, empatia e alleanza terapeutica. Le oltre sessanta storie cliniche illustrano difficoltà e soluzioni nelle diverse aree: conduzione della seduta, regolamentazione del setting, uso del silenzio e delle parole, gestione delle emozioni e co-creazione di cambiamento nei comportamenti disfunzionali. Completano l'opera i contributi di quattordici Colleghi di ambito internazionale che presentano le loro riflessioni sul tema dell'incontro di cura in agopuntura.
- Home
- La relazione terapeutica in agopuntura
La relazione terapeutica in agopuntura
Titolo | La relazione terapeutica in agopuntura |
Autore | Elisa Rossi |
Editore | Noi |
Formato |
![]() |
Pagine | 339 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788832128918 |
€68,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€67,50
€95,00
Sull'agopuntura. Dialogo tra un medico esperto di agopuntura e di un curioso della materia
Elisa Rossi
Colibrì Edizioni
€10,00
€67,50
€72,00