«Fatti di umani» è un’opera affascinante che abbraccia una rapsodia di racconti, intrecciati da un filo conduttore che lega insieme i suoi personaggi. Ciò che rende questo libro interessante è la sua capacità di ritrarre in modo unico e coinvolgente i “tipi” contemporanei, spesso trascurati dai media e dalla narrativa attuale. Elisa Rovesta si è impegnata a descriverli con grande acume osservativo. Troverai un amante dello spugnato giallo, un individuo che incarna una particolare “filosofia di vita”, un nutrizionista sempre arrabbiato, un esperto di soft skills, un architetto determinato a imporre la sua visione di bellezza, un influencer privo di seguaci e molti altri ancora. Questa carrellata di “maschere” contemporanee lotta per trovare il proprio spazio nel mondo. Essi sono collegati tra loro in modi diversi: si conoscono, si frequentano, sono amanti, amici o semplici conoscenti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Fatti di umani. Racconti in cui non succede niente
Fatti di umani. Racconti in cui non succede niente
Titolo | Fatti di umani. Racconti in cui non succede niente |
Autore | Elisa Rovesta |
Curatore | Gabriello Milantoni |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | NFC Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788867264223 |
Libri dello stesso autore
Umanistili e Una ballerina sulla luna. Racconti in cui succede un po' più di niente
Elisa Rovesta
NFC Edizioni
€20,00
€18,00