Nel 2020 le nostre vite sono cambiate all’improvviso senza darci il tempo di adeguarci a una nuova realtà, un mondo diverso e surreale ma anche più complicato del solito. Il caos pandemico non ha risparmiato le scuole: sempre in bilico tra apertura e chiusura, tra lezione in presenza e a la famigerata “didattica a distanza”. Osservato dal punto di vista di una professoressa, l’universo Covid sembra ancora più difficile; ai soliti doveri di docente si aggiungono nuove regole in continua evoluzione: un distanziamento difficile da ottenere nelle aule già troppo piccole, mascherine che rendono ovattate le lezioni, labirinti burocratici e lo spettro della quarantena che si aggira per i corridoi.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Io speriamo che me la Covid
Io speriamo che me la Covid
Titolo | Io speriamo che me la Covid |
Autore | Elisabetta Cori |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Interline@ |
Editore | LuoghInteriori |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788868643362 |
Libri dello stesso autore
Exploring human science. A glance at social studies. Vol. unico. Per le scuole superiori
Elisabetta Cori, Barbara Licheri
Clitt
€36,60
World wide reader. Modulo F-G. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Grazia Cerulli, Elisabetta Cori, Donatella Montini
La Nuova Italia
€20,90
La messa in scena dell'inganno. Iconografia e retorica manieristica nel Winter's tale
Elisabetta Cori
Pàtron
€14,00