Il testo "Tecnologie e valorizzazione del patrimonio culturale" analizza l'evoluzione del concetto di patrimonio culturale, evidenziando il passaggio da un approccio oggettuale a uno people-oriented, in cui le comunità diventano protagoniste della sua conservazione e valorizzazione. Attraverso un'analisi normativa e teorica, il libro esplora il ruolo di musei, ecomusei nell'educazione al patrimonio, sottolineando come le tecnologie immersive, la realtà virtuale e il digital storytelling possano trasformarne la percezione e l'accessibilità in un'ottica inclusiva e partecipativa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Tecnologie e valorizzazione patrimonio culturale
Tecnologie e valorizzazione patrimonio culturale
Titolo | Tecnologie e valorizzazione patrimonio culturale |
Autori | Elisabetta Lucia De Marco, Ilaria Fiore |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Le frontiere della pedagogia |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791259848444 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90