Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La nuova mediazione nel contenzioso civile e commerciale dopo il D.M. 180/2010

La nuova mediazione nel contenzioso civile e commerciale dopo il D.M. 180/2010
Titolo La nuova mediazione nel contenzioso civile e commerciale dopo il D.M. 180/2010
Autori , ,
Collana Legale
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 238
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788838765391
 
25,00

Il volume, aggiornato al Decreto ministeriale sulla mediazione (D.M. 180/2010), riporta un commento sistematico dell'articolato con una tabella riguardante gli scaglioni per i compensi del mediatore. Indispensabile è l'introduzione sull'evoluzione normativa e la mappa che indica il percorso cronologico delle varie fasi applicative della conciliazione prima e della mediazione adesso. Con l'emanazione di questo decreto, il legislatore italiano ha completato l'iter volto a predisporre una disciplina organica del nuovo istituto della mediazione civile e commerciale, introdotto nel nostro ordinamento dal Decreto legislativo n. 28 del 4 marzo 2010. Quest'ultimo, attuativo della delega al governo contenuta nell'art. 60 della L. 69/2009, predispone una normativa ad hoc per la mediazione in relazione a tutte le controversie di natura civile e commerciale. Il D.M. 180/2010 regolamenta il D.Lgs. 28/2010 integrando gli aspetti riguardanti il percorso formativo per diventare mediatori (estende la frequenza a tutti coloro che sono in possesso della laurea triennale in qualsiasi disciplina o, in alternativa, l'iscrizione ad un Ordine o Collegio professionale). Si occupa, altresì, delle disposizioni operative riguardanti i soggetti coinvolti, siano essi formatori o mediatori e organismi di mediazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.