Libri di Elisabetta Mazzoli
Contenzioso bancario e soluzioni stragiudiziali
Elisabetta Mazzoli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 328
Anche in considerazione dell’entrata in funzione dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), l’opera offre agli avvocati e, più in generale ai professionisti a vario titolo coinvolti in dispute in materia bancaria e finanziaria, una rassegna delle possibili opportunità da valutare prima di intraprendere l’iter giudiziale. Si fornisce così una panoramica completa degli strumenti stragiudiziali dei quali potersi avvalere nell'ipotesi in cui ci si trovi a gestire una controversia. Oggetto d’analisi sono i differenti mezzi stragiudiziali tipici del settore bancario (es. reclamo, Ombudsman - Giurì Bancario, Camera di conciliazione e arbitrato presso la Consob, ACF, ABF) e la mediazione civile, che va necessariamente esperita prima del giudizio. Il testo, definendo l’ambito di applicazione di ciascuno strumento extragiudiziale, fornisce le indispensabili indicazioni pratiche perché gli operatori possano valutare al meglio quale percorso sia preferibile intraprendere. Prima di rivolgersi al giudice infatti, il cliente e/o l’investitore hanno la possibilità di ricorrere a strumenti alternativi per tutelare al meglio i propri interessi e dirimere la disputa; tale decisione implica una specifica conoscenza di quali siano i presupposti, le caratteristiche, le condizioni di ammissibilità, i prevedibili esiti del metodo prescelto. Per completezza si riporta una rassegna tematica delle decisioni dell'ABF, la cui attività è particolarmente incisiva, evidenziando le logiche seguite dai collegi giudicanti. Accanto all’ABF (Arbitro Bancario Finanziario) non va comunque dimenticato il lavoro svolto dell’Ombudsman – Giurì Bancario, di cui si illustrano alcune decisioni. Vanno poi monitorate con attenzione la recenti pronunce dell'ACF (Arbitro per le Controversie Finanziarie), la cui disamina consente di formulare previsioni ponderate in merito alle probabilità di accoglimento delle istanze avanzate. Alla pagina www.approfondimenti.maggioli.it, attraverso il codice riportato in coda al volume, è possibile accedere ai contenuti integrativi.
Come risolvere il contenzioso bancario
Elisabetta Mazzoli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 316
La mediazione civile e commerciale nei decreti attuativi
Elisabetta Mazzoli, Massimiliano Pari, Antonio Revelino
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 308
Il volume, aggiornato all.ultimo decreto ministeriale sulla mediazione (D.M. 145/2011) e alla recente circolare 20 dicembre 2011 di interpretazione del D.M. 145/2011, riporta un commento sistematico dell'articolato e la tabella suddivisa per scaglioni di valore delle indennità. Contiene altresì l'introduzione sull'evoluzione normativa e la mappa che indica il percorso cronologico delle varie fasi applicative della conciliazione prima e della mediazione adesso.
Mediazione ABF. Camera di conciliazione Consob nelle controversie bancarie e finanziarie
Evandro Bocchini, Elisabetta Mazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 378
L'opera, con casi pratici risolti, analizza le procedure di risoluzione alternativa per le controversie di origine bancaria e finanziaria. Gli strumenti utilizzati sono: la mediazione (ex d.lgs. 28/2010), la Camera di conciliazione e arbitrato presso la Consob (ex d.lgs. 179/2007) e l'arbitro bancario finanziario (ex d.lgs. 385/1993). Nel settore bancario e finanziario, oggetto della trattazione che segue, si apprestano dunque a convivere tre sistemi di composizione e risoluzione stragiudiziale delle controversie con caratteristiche peculiari. Si tratta di tipologie di metodi sia di tipo conciliativo, che decisorio, idonei a fornire una risposta rapida, con costi limitati, predeterminabili, se non addirittura gratuitamente, in varie fattispecie di contenzioso, delle quali è possibile cominciare a delineare la portata e la natura anche sulla scorta delle molteplici decisioni ad oggi rese proprio dall'Arbitro Bancario Finanziario. La mediazione, definita come attività svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa, è dunque entrata a pieno titolo tra le metodologie da utilizzare per comporre le controversie che possano insorgere in ambito bancario e finanziario. Nell'appendice si riporta la normativa speciale in materia Bancaria e Finanziaria.
La nuova mediazione nel contenzioso civile e commerciale dopo il D.M. 180/2010
Elisabetta Mazzoli, Massimiliano Pari, Antonio Revelino
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 238
Il volume, aggiornato al Decreto ministeriale sulla mediazione (D.M. 180/2010), riporta un commento sistematico dell'articolato con una tabella riguardante gli scaglioni per i compensi del mediatore. Indispensabile è l'introduzione sull'evoluzione normativa e la mappa che indica il percorso cronologico delle varie fasi applicative della conciliazione prima e della mediazione adesso. Con l'emanazione di questo decreto, il legislatore italiano ha completato l'iter volto a predisporre una disciplina organica del nuovo istituto della mediazione civile e commerciale, introdotto nel nostro ordinamento dal Decreto legislativo n. 28 del 4 marzo 2010. Quest'ultimo, attuativo della delega al governo contenuta nell'art. 60 della L. 69/2009, predispone una normativa ad hoc per la mediazione in relazione a tutte le controversie di natura civile e commerciale. Il D.M. 180/2010 regolamenta il D.Lgs. 28/2010 integrando gli aspetti riguardanti il percorso formativo per diventare mediatori (estende la frequenza a tutti coloro che sono in possesso della laurea triennale in qualsiasi disciplina o, in alternativa, l'iscrizione ad un Ordine o Collegio professionale). Si occupa, altresì, delle disposizioni operative riguardanti i soggetti coinvolti, siano essi formatori o mediatori e organismi di mediazione.
Francesco d'Assisi. Dalla "sequela Christi" all'incontro con il sultano d'Egitto
Elisabetta Mazzoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 120
Un piccolo saggio per un grande uomo. Un omaggio a Francesco d'Assisi, ripercorrendo i punti salienti della sua vita, evidenziando la centralità del suo pensiero sulla pace, la salvaguardia del Creato e la fratellanza tra le persone, anche se di fede religiosa diversa. Temi attuali anche nella nostra epoca.