"La ricerca della felicità individuale e collettiva è stata capovolta in una realizzazione personale totalmente dimentica dell'originaria azione creativa e dialettica del femminismo, capovolgimento favorito attraverso l'indirizzo dei mezzi comunicativi e formativi di massa, per cui ogni riflessione e pratica eterodiretta rispetto alle pratiche dominanti viene rinchiusa nella logica del negativo e del patologico, da reprimere, utilizzando le componenti socialdemocratiche riformiste come agenti controrivoluzionari. La visione esclusivamente emancipatoria della condizione della donna annulla l'idea e gli ideali di liberazione, rimuovendo l'orizzonte comune e collettivo della libertà. Il neoliberismo vuole ridurre a merce tutte le forme in cui si organizzano i corpi e la società, comprese le preferenze e le inclinazioni sessuali, ma tutto quello che è forma di resistenza, per il suo dispiegarsi, lo vuole distruggere". Una raccolta di lettere inviate dall'aprile 2011 al marzo 2012 alla mailing list nazionale femminista "Sommosse".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il sociale è il privato
Il sociale è il privato
| Titolo | Il sociale è il privato |
| Autore | Elisabetta Teghil |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Bordeaux |
| Formato |
|
| Pagine | 234 |
| Pubblicazione | 06/2016 |
| ISBN | 9788897236085 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Krisis. Corpi, confino e conflitto
Afshin Kaveh, Alberto Giovanni Biuso, Xenia Chiaramonte, Cristiano Sabino, Nicoletta Poidimani, Elisabetta Teghil
Catartica Edizioni
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

