Nel nostro mondo tecnologico e interconnesso, misurare è indispensabile perché consente di analizzare e confrontare fatti e fenomeni da un punto di vista oggettivo e non riguarda solo la matematica, ma anche molte altre discipline quali la fisica, la chimica, la tecnologia, le scienze sociali, la geografia, la storia, la musica. Oltre ai necessari approfondimenti teorici, il volume presenta un ricco repertorio di attività laboratoriali – che è possibile proporre dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di primo grado –, condotte seguendo criteri fondamentali quali la centralità dell'alunno, la verticalità e la trasversalità degli insegnamenti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Il senso del misurare. Laboratorio dai 3 ai 14 anni
Il senso del misurare. Laboratorio dai 3 ai 14 anni
Titolo | Il senso del misurare. Laboratorio dai 3 ai 14 anni |
Autori | Elisabetta Vio, Annamaria Aiolfi, Attilia Cometto, Donatella Merlo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | I tascabili, 293 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788874669721 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90