Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il segreto all'opera. Pratiche di riguardo per un'educazione del silenzio

Il segreto all'opera. Pratiche di riguardo per un'educazione del silenzio
Titolo Il segreto all'opera. Pratiche di riguardo per un'educazione del silenzio
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Accademia del silenzio
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 60
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788857518374
 
5,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il silenzio, se accade ed è evento di cui è possibile parlare (ovvero se si esclude dal panorama del nostro ragionamento il silenzio assoluto), è luogo di margine e di possibilità. È territorio inquieto di un crinale di scambio tra ciò che si dice e non si dice, tra il pensabile, l'eventuale e la libertà di ogni altrimenti. Imparare ad educare sguardo ed ascolto al silenzio sviluppa pratiche di conversazione con la retorica segreta dell'altro, in quello spazio che il tacere ci insegna ad abitare. Il silenzio, infatti, dischiude la dimensione difficile del segreto, creando occasioni di dialogo con l'imprendibilità propria e altrui e come pratica delicata e attenta di ospitalità per il mistero. Attraverso parole e immagini - artistiche, cinematografiche e fotografiche - il testo percorre le tentazioni della traduzione del silenzio, proponendo di bonificare il terreno di visione e ascolto dalle urgenze della definizione, mediante i gesti e le cure di una "pedagogia del senso sospeso".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.