Dodici personaggi “minori” del Vangelo (il venditore di colombe, il maestro delle cerimonie a Cana, il ragazzo dei pani e dei pesci…) raccontano la loro esperienza di incontro con Gesù. A partire da queste narrazioni l’autore conduce il lettore in un percorso di scoperta interiore, per far emergere alla coscienza quelle parti in ombra di cui non si è consapevoli, ma che nella vita quotidiana possono influenzare atteggiamenti, parole e scelte. Dopo ogni racconto sono proposte attività (individuali o di gruppo) di meditazione e di azioni rituali. Il lavoro può essere ampliato attraverso le indicazioni cinematografiche e letterarie che chiudono ogni capitolo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La parola è terapia. Racconti e riflessioni per guarire le ferite
La parola è terapia. Racconti e riflessioni per guarire le ferite
Titolo | La parola è terapia. Racconti e riflessioni per guarire le ferite |
Autore | Emanuele Andreuccetti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | In cammino, 1 |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788851428549 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00