"Ciò che ho scritto nel periodo del lockdown causato dal Covid 19 non è un libro scientifico, ma parla di scienza; non è un libro di psicologia, ma parla del comportamento umano; non è un libro di storia, ma racconta storie vissute; non è un libro di filosofia, ma dà un contributo all'arte di vivere; non è un libro di religione, ma parla di fede. Ogni brano ha una sua vita intrinseca ed è il lettore che deve riuscire a realizzare il significato globale dei testi, applicandoli a se stesso e, magari, trovare spunto per migliorarsi o trovare qualche idea per la crescita dei figli o per la propria vita di relazione" (Emanuele Bartolozzi).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Luci per la mente nei giorni dell'ombra. Covid 19: dal lockdown alla seconda ondata
Luci per la mente nei giorni dell'ombra. Covid 19: dal lockdown alla seconda ondata
Titolo | Luci per la mente nei giorni dell'ombra. Covid 19: dal lockdown alla seconda ondata |
Autore | Emanuele Bartolozzi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Percorsi |
Editore | Masso delle Fate |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788860395269 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50