Ha fatto la sua apparizione sulla scena internazionale al World Economic Forum di Davos del 2014, quando ha conquistato una platea gremita di politici, capitani d'industria e giornalisti. È diventata la chiave per il rilancio dell'economia europea dopo l'approvazione del Pacchetto sull'economia circolare da parte della Commissione Juncker nel dicembre del 2015. E si moltiplicano le riviste, gli articoli, i convegni e gli studi a essa dedicati. Eppure, nonostante se ne parli parecchio, in pochi hanno chiaro cos'è davvero l'economia circolare. Sarà perché si tratta di un concetto ancora giovane, sarà perché è un "ombrello" sotto cui possono rientrare saperi e pratiche molto diversi come la bioeconomia, la sharing economy, il remanufacturing, la biomimesi o i sistemi di gestione avanzata dei rifiuti. In questo libro, gli autori ricostruiscono l'evoluzione e gli sviluppi più recenti della circular economy, "un'economia industriale che è concettualmente rigenerativa e riproduce la natura nel migliorare e ottimizzare in modo attivo i sistemi mediante i quali opera". Si tratta di prendere la linea retta sottesa all'attuale sistema economico, che preleva, trasforma, vende e butta, indifferente alle conseguenze (cambiamenti climatici, difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, inquinamento e distruzione della biodiversità) e piegarla fino a trasformarla in un cerchio.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Che cosa è l'economia circolare
Che cosa è l'economia circolare
Titolo | Che cosa è l'economia circolare |
Autore | Emanuele Bompan |
Argomento | Economia e management Economia |
Editore | Edizioni Ambiente |
Formato |
![]() |
Pagine | 155 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788866271864 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Atlante geopolitico dell'acqua. Water grabbing, diritti, sicurezza alimentare ed energia
Emanuele Bompan, Marirosa Iannelli, Federica Fragapane, Riccardo Pravettoni
Hoepli
€29,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90