Lui è un uomo sulla quarantina, molto riservato e introspettivo. Vive nel ricordo della moglie, che ha perso tragicamente in un incidente stradale. Nel tentativo di dare un senso alla propria vita intraprende un percorso dal grande spessore etico, la donazione di midollo osseo. Lei è una donna forte, riflessiva. La vita l'ha costretta a fare scelte difficili, ad allontanarsi dalla sua famiglia di origine e a crescere un figlio da sola. Insieme hanno condiviso il periodo della scuola, dell'adolescenza. Sullo sfondo di una realtà lievemente distopica due solitudini si ritrovano, si desiderano, vorrebbero scrivere una storia d'amore, ma il destino ha deciso per loro una strada diversa, forse l'unica possibile.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La terza metà del cuore
La terza metà del cuore
Titolo | La terza metà del cuore |
Autore | Emanuele Cislaghi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Variazioni sull'anima |
Editore | GiveMeAChance |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788897191506 |
€13,00