Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La vita tecnica. Una filosofia biologica della tecnica

La vita tecnica. Una filosofia biologica della tecnica
Titolo La vita tecnica. Una filosofia biologica della tecnica
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Quaderni di Mechane
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9791222313511
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Agli albori della biologia, Cartesio e Kant hanno compreso la vita per analogia con la tecnica, in quanto entrambe sono attività creatrici di forme o modi di organizzazione della materia. La vita tecnica è, quindi, sia la vita biologica nel suo movimento evolutivo, sia la tecnica come funzione biologica, risultato della relazione tra l’essere vivente e il suo ambiente. Sulla base di questa intuizione, Bergson ha delineato una vera e propria filosofia biologica della tecnica, prolungata da autori quali Leroi-Gourhan, Canguilhem e Simondon. L’obiettivo del libro è far rivivere questa linea di pensiero troppo rapidamente dimenticata dalla filosofia della tecnica contemporanea e che, invece, può rivelarsi fruttuosa per comprendere le questioni etiche ed epistemologiche sollevate dai crescenti fenomeni di interazione e di ibridazione tra il vivente e la tecnica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.