Un eccidio in concomitanza con il funerale di un capobastone della mafia. Un picco roccioso più simile a un labirinto sotterraneo che a una vetta aerea. Un professore tignoso, intenzionato a non concedere un solo iota a quella che chiama "Cosa Loro". Una caserma-presidio contro il malaffare. Un povero demente dall'intelligenza vivida e un prete incattivito dalla gratuita ottusità del male. Una ragazza innamorata, contro ogni logica culturale e sociale, del nemico più appetibile. Una lotta implacabile, che investe due continenti, senza risparmiare il luminoso Mare nostrum, più vorace dell'antico Moloch, e la perla in esso incastonata, Lampedusa. Donne audaci e umanissime o dall'anima votata all'inferno. Ma soprattutto lui, il maresciallo di colore dagli occhi incredibilmente azzurri, deciso a condurre sino in fondo una lotta senza quartiere all'acaro della società. Ignaro che da soggetto di un'inchiesta poliziesca si trasformerà, ben presto e suo malgrado, in oggetto di un'investigazione umana dai risvolti sconvolgenti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Pizzo della Monaca
Pizzo della Monaca
| Titolo | Pizzo della Monaca |
| Autore | Emanuele Di Oriente |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Narrativa |
| Editore | Tullio Pironti |
| Formato |
|
| Pagine | 598 |
| Pubblicazione | 04/2015 |
| ISBN | 9788879376952 |

