Nella lettura, scopriremo come istituti e categorie tradizionali del Cristianesimo non soltanto siano profondamente diversi da quanto ci dicono gli originali testi ebraici, ma che, il più delle volte, non trovano nemmeno un fondamento scritto e sono stati arbitrariamente inventati. Il compito di questo lavoro è mettere in luce il fatto che, la nostra Bibbia, la Bibbia italiana, senza i Maestri, senza le scritture originali, senza la tradizione orale ebraica, la Mishnah e senza il Talmud, è un libro incompleto, fuorviante, illogico, a tratti privo di significato.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Inganni e contraddizioni nella Bibbia
Inganni e contraddizioni nella Bibbia
| Titolo | Inganni e contraddizioni nella Bibbia |
| Autore | Emanuele Di Pietro |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Baobab |
| Editore | 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 226 |
| Pubblicazione | 09/2016 |
| ISBN | 9788899783112 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

