Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Saggio sulla giurisprudenza universale

Saggio sulla giurisprudenza universale
Titolo Saggio sulla giurisprudenza universale
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Filosofia & giustizia
Editore Primiceri Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788833003658
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Con il "Saggio sulla giurisprudenza universale" (1760), Emanuele Duni interviene nel dibattito filosofico-giuridico del XVIII secolo, criticando il modello giusnaturalistico dominante, sulla scia del pensiero giuridico di Giambattista Vico, di cui proietta l'eredità nel Settecento maturo, in confronto con autori moderni, tra i quali, ad esempio, Hobbes, Pufendorf e Wolff. L'opera propone un modello di diritto universale che unisce etica e giurisprudenza, iscrivendole all'interno di un ordine garantito da Dio, ma che spetta alla ricerca filosofica indagare nelle sue declinazioni terrene. La presente edizione include anche il vivace, talora aspro, confronto polemico tra Emanuele Duni e Bonifacio Finetti, specchio della tensione tra innovazione e tradizione nel dibattito culturale del tempo. Saggi introduttivi di Federico Reggio e Mirko Rizzotto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.