Emil Fackenheim ha vissuto in prima persona, da ebreo, il dramma del XX secolo in tutta la sua terribile profondità. Mai come allora si è rivelata la volontà esplicita e scientifica di annientare l’uomo ebreo e, perciò, l’uomo tout-court. Per moltissimi, ancor oggi, Auschwitz e la Shoah sono un semplice episodio nella storia europea: un episodio che, per quanto triste e umiliante per la “cultura cristiana”, appartiene irrimediabilmente al passato. Quando ai cristiani stessi, il più delle volte questo dramma non ha posto un vero problema alla loro fede in Dio. Non è stato così per svariati filosofi e teologi ebrei, i quali hanno sviluppato una vera e propria “teologia dell’Olocausto”: questo saggio impressionante di Fackenheim ne è uno dei testi più significativi. Introduzione all'edizione italiana di Cornelis A. RijK, «Il lettore cristiano apprenderà qui a discernere meglio i segni della presenza divina nella storia. Al tempo stesso, la coscienza della storicità della fede contribuirà in lui a sviluppare un maggiore senso di responsabilità verso la storia».
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La presenza di Dio nella storia. Saggio di teologia ebraica
La presenza di Dio nella storia. Saggio di teologia ebraica
Titolo | La presenza di Dio nella storia. Saggio di teologia ebraica |
Autore | Emil L. Fackenheim |
Introduzione | Cornelis A. Rijk |
Traduttore | F. Savoldi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Nuovi saggi Queriniana, 28 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 01/1977 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788839909282 |
Libri dello stesso autore
Tiqqun. Riparare il mondo. I fondamenti del pensiero ebraico dopo la Shoah
Emil L. Fackenheim
Medusa Edizioni
€24,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00