Le storie dei "bambini selvaggi" affondano radici in un passato assai lontano, che presenta i tratti sfumati del mito e della leggenda, dell'incertezza e della fantasmagoria. Molti di questi racconti accompagnano la nascita delle civiltà occidentali, segnano momenti centrali nel percorso della loro crescita e si trovano alla fonte della riflessione sulle origini stesse di quelle comunità, sotto forma di narrazioni mitologiche fondative, di favole encomiastiche o di leggende popolari. Le figure dell'abbandono infantile giungono da lontano fino al nostro tempo, dove mantengono una presenza latente nel profondo della mentalità e della cultura, che talvolta riaffiora in tutta la sua drammaticità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Bambini selvaggi. Storie di infanzie negate tra mito e realtà
Bambini selvaggi. Storie di infanzie negate tra mito e realtà
Titolo | Bambini selvaggi. Storie di infanzie negate tra mito e realtà |
Autore | Emiliano Macinai |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Storia sociale dell'educazione, 27 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
Pubblicazione | 02/2009 |
ISBN | 9788840013145 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La memoria resistente. Il progetto, le attività, le prospettive per la ricerca pedagogica
Emiliano Macinai, LUANA COLLACCHIONI
Franco Angeli
€19,00
Pedagogia interculturale. Cornici di senso e dimensioni della riflessione pedagogica
Emiliano Macinai
Mondadori Università
€14,70
L'infanzia e i suoi diritti. Sentieri storici, scenari globali e emergenze educative
Emiliano Macinai
Edizioni ETS
€21,00
€23,00
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90